Minestrone


Proviamo ad articolare un discorso, pur nella situazione che c'è. Uno di quelli senza capo né coda, una specie di misto. Partiamo dalla politica, ad esempio. Berlusconi si è ripreso dal malore. Il tg dà sempre brutte notizie. Per carità, non voglio mica che muoia. Sono contrario alla pena capitale. Però un raffreddorino permanente. Non so, tipo che apre un pacco da Insinna e gli esce fuori una sinusite in regalo. Tanto adesso si sono comprati anche Endemol. Magari la trasmissione la fanno dentro la casa del Grande Fratello. Deve essere periodo di fusioni straordinarie. Come Unicredit-Capitalia. Vabbè, non addentriamoci in discorsi troppo difficili, ingarbugliati sì ma non difficili. L'unica cosa difficile che mi va di festeggiare ora è la vittoria di Federer su Nadal. Ha fatto come il gatto col topo non per un set, il primo, ma per tutto il torneo. Giocato ai limiti della decenza, una specie di prolungamento della sconfitta con Volandri a Roma. Ma già contro Moya si era intuito che c'era qualcosa di strano. Perde il primo, si rialza, vince. E anche in finale va così: cade 6-2, mette un paio di colpi fuori di cinque metri, stecca, non gli entra la prima di servizio. Si salva dal possibile break e riparte di slancio, fino a sotterrare l'avversario 6-2 6-0. No, dico. 6-0. A Nadal. Che non perdeva sulla terra da 81 partite. Non sarà che il mio amico John McEnroe gli ha menato un po' di sfiga quando ha detto che era imbattibile?
Mah, andiamo a vederci 'sti consigli va...
1-Ne scelgo uno di Travaglio, il migliore tra quelli che ho letto e anche il più coraggioso. Per una volta non è scritto con il fido Gomez, ma con Saverio Lodato, che di mafia ne sa qualcosa. Da leggere, giusto per capire un po' da che parte non stare.
2-Bel filmino e anche bella canzone dei Mano Negra. Dello stesso regista mi è piaciuto anche A+R. Non so perché, fa parecchio strano. Però è bellino. Ma era lo stesso regista, sì?

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Travaglio merita sempre. Il problema è che i suoi tomi sono tanto interessanti quanto lunghi da leggere.

Anonimo ha detto...

ciccio, la cultura pesa...

Anonimo ha detto...

Qui ti sbagli.
Non è cultura. E' informazione. E fra le due la mia scelta ricade sulla prima.
Sorry.

Anonimo ha detto...

Ehm... pianto... non so come dirtelo ma mi stai parlando di cultura proprio mentre hai pubblicato un post senza mettere l'acca alla terza persona plurale del verbo avere, tempo presente...

Anonimo ha detto...

ehm...emmeti...non so come dirtelo ma quello è solo un refuso.
Comunque, grazie!