
Martedì sera: Coen in forma smagliante, Bardem farebbe paura anche a Jack lo squartatore. Unico problema: mi sono perso alcuni passaggi, soprattutto il significato del racconto conclusivo di Tommy Lee Jones.
Ieri sera: Virzì stabile. Il film è carino, tratta un argomento che sarebbe il caso di rimarcare, soprattutto in tempi di elezioni. Però manca qualcosa, forse un pizzico di originalità. L'asso nella manica è Isabella Ragonese...
Mi ha fatto morire dalle risate il caposervizio alla cultura dal lessico scurrile. Ne ho conosciuto uno solo, di caposervizio alla cultura, quando ero in redazione al "Giorno". Era tutto l'opposto e mi faceva schiattare dalle risate lo stesso. Potere della conoscenza...
3 commenti:
ma cavo, è evidente che non ha colto il significato intvinseco già pvesente nel titolo! quale senso avvebbe, infatti, includeve il tevmine 'vecchi' nel titolo se poi il film pavlasse sono di giovini... chiavo è il contvasto fva un giovane in continuo movimento vevso una meta ivvaggiungibile che una fuga inutile non gli favà mai toccave e un anziano saggio a cui basta il vesoconto dei suoi galloppini pev capive in che divezione andvanno le indagini... in questo conflitto in cui la fuga non è che un pvetesto e la staticità visulta vincitvice... il nostvo anziano ci saluta con un monito: invece della fuga, scegliamo un padve, anche simbolico o spivituale da seguive e ovunque andvemo egli ci apvivà la stvada con la sua fiaccola (chiavo simbolo filosofico della leggenda platonica della cavevna!)!! elementave...elementave mio cavo todischi...
Ho una risposta, che è anche una domanda, a tutto ciò:
Eh?
... ti aspetto alla prossima birra più preparato...
Posta un commento