Perdonate l'anacronismo


iTunes mi sta togliendo la concentrazione, cazzo. Devo scrivere un post serio e parte una canzone che non mi fa concentrare. Attendete qualche minuto, adesso arrivo...

Ok, questa va bene come sottofondo. Posso ripartire. Per chi non lo sapesse Barack Obama ha vinto le presidenziali negli Stati Uniti. Rispetto a qualche mese fa mi sembra un po' smagrito, non voglio immaginare quali orari comporti una candidatura alle elezioni americane, credo siano abbastanza folli da far perdere peso pur alimentandosi con regolarità. Un'altra causa della caduta di chilogrammi, escludendo la dieta, potrebbe essere il vomito. Poniamo il caso che Obama conosca un'infima parte dei sostenitori di cui dispone su Facebook, ad esempio. Se così fosse, potrebbe constatare come accaduto al sottoscritto quante di queste persone non abbiano la minima idea di cosa questo signore ha promosso nei suoi discorsi. Non voglio prendermela con Veltroni, che almeno ha cominciato a sostenere l'attuale presidente quando ancora era dietro alla Clinton nei sondaggi delle primarie, piuttosto noto un certo trasformismo in altre zone d'ombra della politica italiana. Esempio emblematico: Bossi che è andato a seguire le presidenziali a Milano nel luogo di ritrovo degli "obamiani", i quali hanno tirato le cinque del mattino a festeggiare. Siamo al ridicolo. Alla sua età fa ancora certi orari?

Meglio, molto meglio chi gli dà dell'abbronzato o chi afferma che "sarà contenta Al Qaeda". Pensate che questo genio ha anche corretto il tiro: "volevo solo ricordare che i talebani avevano incitato a umiliare i repubblicani".

Cazzo Obama, anche tu! Dovevi proprio vincere con uno scarto che non si vedeva dai tempi di Johnson?

Ilarità a parte, ripeto, meglio loro. Almeno si capisce da che parte stanno, non volevano essere disturbati per i ringraziamenti e infatti Obama non se li è cagati di pezza. Onestamente credo che il presidente degli Stati Uniti non avrebbe chiamato Gasparri a prescindere dall'incidente diplomatico, farebbe ridere e perderebbe metà dell'elettorato appena conquistato.

Chiudo il post andando controcorrente: sono abbastanza sicuro che almeno in politica estera il comportamento degli Stati Uniti cambierà ben poco, non tanto per il neo eletto quanto per chi gli sta dietro. Non dispero invece di poter notare miglioramenti nei campi dell'istruzione e dell'utilizzo di energia pulita. Era ora che a Washington aprissero i documenti relativi al Protocollo di Kyoto, magari lo facessero anche all'Ilva di Taranto.

Compagno Nicky, svegliamoci un po' da quelle parti, che i miei "conterronei" cominciano veramente a somigliare alla Pimpa, come dice Caparezza.

L'ultima frase non c'entrava nulla ma mi è venuta spontanea e l'ho buttata lì...

3 commenti:

irene ha detto...

incomprensibile ma comprensibile

Anonimo ha detto...

Nicky a quanto pare dai giornali ha fatto una legge per chiudere, previa analisi ambientale, l'ILVA.Prova a guardare su liberazione.it


tony

Mattia Todisco ha detto...

Ho visto che in questi giorni c'è stato un po' di casino, ma mi par di capire che la Prestigiacomo stia facendo orecchie da mercante.

Speriamo davvero, perché Taranto produce oltre il 90% della diossina totale dell'Italia praticamente solo a causa dell'Ilva...